
Avanti : Beginning Italian Student Edition with Bind-in Passcode
by ASKIRent Textbook
New Textbook
We're Sorry
Sold Out
Used Textbook
We're Sorry
Sold Out
eTextbook
We're Sorry
Not Available
How Marketplace Works:
- This item is offered by an independent seller and not shipped from our warehouse
- Item details like edition and cover design may differ from our description; see seller's comments before ordering.
- Sellers much confirm and ship within two business days; otherwise, the order will be cancelled and refunded.
- Marketplace purchases cannot be returned to eCampus.com. Contact the seller directly for inquiries; if no response within two days, contact customer service.
- Additional shipping costs apply to Marketplace purchases. Review shipping costs at checkout.
Summary
Table of Contents
Capitolo 1 Per incominciare
Strategie di comunicazione [video]
Ciao / Buon giorno / Buona sera / Greeting someone
Come ti chiami? / Come si chiama? / Finding out someones name
Di dove sei? / Di dov? / Finding out where someone is from
Ciao / Arrivederci / Saying goodbye
Ti piace...? / Le piace...? / Expressing likes and dislikes
Lessico
A come amore, B come buon giorno /Alphabet and Pronunciation
I mesi e le stagioni / Months and seasons
I numeri da 0 a 1.000 / Numbers from 0-1,000
Strutture
1.1 Maschile o femminile? / Gender
1.2 Un cappuccino, per favore. / Indefinite articles
1.3 Due cappuccini, per favore. / Number
1.4 Luniversit fantastica / Definite articles
1.5 Mi piace litaliano! / The verb piacere
Cultura
Ascoltiamo: I gesti italiani: How to speak Italian without saying a word
Leggiamo: Litaliano, la lingua (language) internazionale di marketing?
Scriviamo: Mi piacciono i puzzle!
Parliamo: Bla, bla, bla!
Guardiamo: Mim metallurgico ferito nellonore
Per saperne di pi
1.1 Gender
1.3 Number
Capitolo 2 Com?
Strategie di comunicazione [video]
Come stai? Come sta? Come va? / Asking how someone is
Sei americano? / americano? / Asking where someone is from
Lessico
Sono allegro! / Adjectives
Strutture
2.1 Litaliano divertente! / Adjectives
2.2 Quanti anni hai? / The verbs essere (to be) and avere (to have)
2.3 I miei corsi sono interessanti! / Possessive adjectives
Cultura
Ascoltiamo: I cognomi degli italiani (Family names)
Leggiamo: Italiani famosi
Scriviamo: Cerco compagno/a di casa...
Parliamo: Amnesia totale!
Guardiamo: Johnny Stecchino
Per saperne di pi
2.1 Adjectives
Irregular plural adjectives
Demonstrative pronouns questo and quello
Other adjectives
2.2 The verbs essere (to be) and avere (to have)
Idiomatic expressions with avere
Capitolo 3 Cosa ti piace fare?
Strategie di comunicazione [video]
Scusa/Scusi, che ora ? / Asking and telling time
A che ora? / Asking when events occur
Nel tempo libero cosa ti/Le piace fare? / Saying what you like to do in your free time
Lessico
Che fai di bello? / Talking about your daily activities
Strutture
3.1 Mi piace studiare litaliano! / The infinitive of the verb
3.2 Studio litaliano / The present indicative of regular verbs
3.3 Dove vai? / Irregular verbs
Cultura
Ascoltiamo: Lorario degli italiani
Leggiamo: Di giorno lavoro al museo, ma di notte divento DJ
Scriviamo: E tu, che fai di giorno e di notte?
Parliamo: Il telefonino (il cellulare), che passione!
Guardiamo: Cinema Paradiso
Per saperne di pi
3.3 Irregular verbs
Dire (to say) and venire (to come)
Capitolo 4 Che bella famiglia!
Strategie di comunicazione [video]
Chi sei? / Chi ? Che fai? / Che fa? / Meeting people and finding out what they do for a living
Che bello! / Expressing an opinion or complimenting someone
Lessico
Che bella famiglia / Talking about your family
Strutture
Ripasso: Porto i miei amici alla festa. / Possessive adjectives
4.1 Com tua madre? / Possessives with family members
Ripasso: Dove vai? / Interrogatives
4.2 Quanti anni hai? / The interrogatvies: Quanto (how much) e quale
Ripasso: Che fai nel tempo libero? / The present indicative
4.3 Sai sciare? / The verbs dare (to give), sapere (to know), and stare (to stay)
Ripasso: Com la tua famiglia? / Adjectives
4.4 Litaliano pi bello di.../ The comparative
Cultura
Ascoltiamo: La famiglia italiana oggi
Leggiamo: La famiglia Gonzaga nella Camera degli Sposi
Scriviamo: Una famiglia famosa
Parliamo: Mamma!
Guardiamo: La famiglia
Tanti saluti da Napoli!
Per saperne di pi
4.4 The comparative
Comparatives of inequality with che
Comparatives of equality
Capitolo 5
Strategie di comunicazione [video]
Ti/Le piacerebbe...? / Invitating someone to do something
S, grazie! / Accepting an invitation
Grazie, ma non posso. / Declining an invitation
Lessico
Tutti a tavola / Restaurant terms and items on an Italian menu
Apparecchiamo!/ Lets set the table!
Strutture
5.1 C un primo, ma ci sono due secondi / There is/There are
5.2 Vuoi mangiare qualcosa? / Verb + infinitive
5.3 Andiamo al ristorante / Prepositions
5.4 Compro del pane / The partitive
Cultura
Ascoltiamo: Il galateo (etiquette) a tavola
Leggiamo: La dieta mediterranea
Scriviamo: Il buon ospite
Parliamo: Che maleducati!
Guardiamo: Big Night
Per saperne di pi
5.3 Prepositions
The preposition di
The preposition da
The pronoun ci
Capitolo 6
Strategie di comunicazione [video]
Dai! / Expressing surprise, pain, etc.
Cos successo? / Asking what happened
Lessico
Il mio weekend / Talking about your weekend activities
Strutture
6.1 Che hai fatto questo weekend? / The present perfect
6.2 Ieri abbiamo vinto la partita / The present perfect of irregular verbs
6.3 Non studio mai dopo mezzanotte / Expressing negative ideas
Cultura
Ascoltiamo: La musica in Italia
Leggiamo: Una serata misteriosa
Scriviamo: E tu, coshai fatto di bello lo scorso weekend?
Parliamo: Mai dire boh!
Guardiamo: Il mostro
Per saperne di pi
6.1 The present perfect
Sapere and conoscere
Piacere
6.3 Negative expressions
Other negative expressions
Capitolo 7
Strategie di comunicazione [video]
Mi puoi...? Mi pu...? / Polite requests
Posso? / Asking permission
Lessico
Cosa porti? / Talking about clothing
Strutture
7.1 Lo stilista d il vestito alla modella. / Direct and indirect objects
7.2 Che stai facendo? / Present progressive
7.3 Cosa mi metto oggi? / Reflexive verbs
7.4 Parlo bene litaliano! / Adverbs
Cultura
Ascoltiamo: La moda italiana
Leggiamo: Maschere italiane
Scriviamo: Lindumento magico.
Parliamo: Cosa portiamo in America?
Guardiamo: Il posto
Per saperne di pi
7.4 Adverbs
Molto and poco
Buono / cattivo versus bene / male
Capitolo 8
Strategie di comunicazione [video]
Ripasso: Il Palio di Siena, che bella festa!
Auguri / Expressing good wishes
Lessico
Buone feste! / Talking about Italian and American holiday celebrations
Strutture
Ripasso: Mi arrabbio quando / Reflexive verbs
8.1 Ci vediamo domani! / Reciprocal verbs
Ripasso: Franco e Maria sono usciti insieme. / The present perfect
8.2 Ci siamo visiti ieri! / The present perfect of reflexive and reciprocal verbs
Ripasso: Lamico di un amico / Definite and indefinite articles
8.3 Lamore bello. / The use of definite and indefinite articles
Ripasso: I libri sono nello zaino. / Prepositions
8.4 Non vado in macchina! Vado a piedi! / The prepositions in and a
Cultura
Ascoltiamo: Le feste italiane
Leggiamo: La festa del Santo patrono
Scriviamo: Che cos Homecoming?
Parliamo: Il regalo che fa per te
Guardiamo: Ciao Professore!
Per saperne di pi
Ripasso: The present perfect
The present perfect of dovere, potere, and volere
Ripasso: Prepositions
The pronoun ne
Capitolo 9
Strategie di comunicazione [video]
Cosa vuoi fare? / Cosa vuole fare? / Finding out someones future plans
Lessico
Siamo studenti! / Education and professions
Strutture
9.1 Invitiamo tutti alla festa! / Indefinite pronouns
9.2 Che fai questo weekend? / Using the present to talk about the future
9.3 Andremo tutti in Italia! / The future
9.4 Se far bel tempo domani... Hypotheticals of probability
9.5 Conosco una persona che parla tre lingue! / The relative pronoun che
Cultura
Ascoltiamo: Il sistema distruzione in Italia
Leggiamo: Le avventure di Pinocchio
Scriviamo: Che bel paese!
Parliamo: Cosa far?
Guardiamo: Amarcord
Per saperne di pi
9.1 Indefinite pronouns
Indefinite adjectives
9.4 The relative pronoun che
The relative pronoun cui (whom/which)
Capitolo 10
Strategie di comunicazione [video]
Purtroppo / Expressing regret
Scusa. Scusi / Mi dispiace / Making an apology and expressing sorrow
Ti dispiace...? Le dispiace...? / Seeking approval and expressing hesitation
Lessico
La buona salute / Health and parts of the body
Strutture
10.1 Gli studenti sono il popolo meno ansioso (anxious) dEuropa / The superlative
10.2 Cera una volta... / The imperfect
Cultura
Ascoltiamo! La salute e il sistema sanitario in Italia
Leggiamo: Vivere in salute
Scriviamo: Le campagne comunicative
Parliamo: Un bozzetto
Guardiamo: Il Mostro
Per saperne di pi
Suffixes
Capitolo 11
Strategie di comunicazione [video]
Comera? / Asking how things were
Lessico
Casa dolce casa / Talking about your home and furniture
Strutture
11.1 Cosa facevi? / The imperfect versus the present perfect
11.2 Eccoci! Object pronouns
Cultura
Ascoltiamo: Le case di Pompei
Leggiamo: Un rompicapo (A brainteaser)
Scriviamo: Opinioni sulla casa
Parliamo: Casa dolce casa
Guardiamo: La vita bella
Per saperne di pi
Ripasso: Il passato prossimo
da/per + expression of time
11.1 The imperfect versus the present perfect
sapere and conoscere
11.2 Object pronouns
Object pronouns and the present perfect
Capitolo 12
Strategie di comunicazione [video]
Secondo te/ Secondo Lei / Expressing opinions
Lessico
La citt e il paese di provincia / Talking about Italian cities and towns
Strutture
Ripasso: Ho vinto la lotteria! / The present prefect of irregular verbs
12.1 Chi fu? / The passato remoto
Ripasso: Doveri? / The imperfect
12.2 Cosa stavi facendo? / The past progressive
Ripasso: Il paese pi tranquillo della citt / Comparatives
12.3 Dove si vive meglio? / Irregular comparatives
Ripasso: Posso aiutarLa? / Object pronouns
12.4 A Silvia piacciono le scarpe / The verb piacere
Cultura
Ascoltiamo! La citt italiana attraverso il tempo
Leggiamo: Le citt italiane oggi
Scriviamo: Dov meglio abitare?
Parliamo: Dibattito: In citt o in campagna
Guardiamo: Il Postino
Per saperne di pi
12.1 The passato remoto
The passato remoto versus the imperfect
Ripasso: Object pronouns
Double object pronouns
Capitolo 13
Strategie di comunicazione [video]
Hai un sogno nel cassetto? Ha un sogno nel cassetto? / Expressing wishes and desires
Sarebbe meglio... / Giving advice
Lessico
Dove vai in vacanza? / Vacations and travel
Strutture
13.1 Voreei andare in Italia / The present conditional
13.2 Dimmi tutto! / The informal imperative
13.3 Mi dica! / The formal imperative
Cultura
Ascoltiamo: Le vacanze degli italiani
Leggiamo: Campi di volontariato ecologico
Scriviamo: Una gita scolastica...in Italia!
Parliamo: Lisola deserta
Guardiamo: Caro Diario
Per saperne di pi
The future of probability
13.1 The present conditional
The past conditional
Capitolo 14
Strategie di comunicazione [video]
Cosa si fa? / Talking about what people do in general
Come si fa? / Explaining how things are done
Lessico
La societ italiana oggi / Social issues
Strutture
14.1 Si pu? / Impersonal si
14.2 Penso che sia giusto cos / The present subjunctive
14.3 bello che impari litaliano / Verbs and expressions followed by the subjunctive
Cultura
Ascoltiamo: La nuova demografia dItalia
Leggiamo: Immigrati: 2,6 milioni di regolari
Scriviamo: Io a ottantanni
Parliamo: A che cosa ci tieni?
Guardiamo: Umberto D
Per saperne di pi
a/di + infinito
14.1 Impersonal si
The present perfect
14.3 Verbs and expressions followed by the subjunctive
The subjunctive versus the infinitive
Capitolo 15
Strategie di comunicazione [video]
Sai/Sa linglese? / Puoi dire qualcos? / Pu dire qualcosa? Asking personal information
Di dove sei? / Di dov? Si sente! / Recognizing regional accents
Lessico
Le lingue dItalia / The Italian language and the dialects of Italy
Strutture
15.1 Penso che sia andata in vacanza. / Past subjunctive
15.2 Sono sicura che partita per le vacanze / The subjunctive versus the indicative
15.3 Se vincessi un viaggio gratis... / Hypotheticals of possibility
Cultura
Ascoltiamo: Una breve storia della lingua italiana
Leggiamo: 2050: parleremo tutti inglese
Scriviamo: Io e litaliano
Parliamo: Quale italiano bisogna studiare?
Guardiamo: Ciao, professore!
Per saperne di pi
15.2 The subjunctive versus the indicative
Conjunctions followed by the subjunctive
15.3 Hypotheticals of possibility
The imperfect subjunctive
Capitolo 16
Strategie di comunicazione [video]
Ripasso: Hai/Ha qualcosa da dire? / Eliciting opinions, advice or recommendations
Lessico
I personaggi storici / Talking about historical people and events
Strutture
Ripasso: Torniamo allinizio/The infinitive and present indicative (the future)
Ripasso: Labbiamo gi studiato/The present perfect (the remote past)
Ripasso: Era cos bello!/The imperfect (the imperfect vs. the present perfect)
Ripasso: Lho vista e le ho parlato / Object pronouns (reflexive and reciprocal verbs)
Cultura
Ascoltiamo: Lunificazione dItalia: Perch tutte le strade si chiamano Cavour?
Leggiamo: Dire le cose come stanno.
Scriviamo: La morale della storia.
Parliamo: La tua intervista.
Guardiamo: Cinema Paradiso
Per saperne di pi
Ripasso: Object pronouns
Tonic pronouns
Pronominal verbs and idiomatic expressions: andarsene, farcela, avercela con qualcuno
An electronic version of this book is available through VitalSource.
This book is viewable on PC, Mac, iPhone, iPad, iPod Touch, and most smartphones.
By purchasing, you will be able to view this book online, as well as download it, for the chosen number of days.
Digital License
You are licensing a digital product for a set duration. Durations are set forth in the product description, with "Lifetime" typically meaning five (5) years of online access and permanent download to a supported device. All licenses are non-transferable.
More details can be found here.
A downloadable version of this book is available through the eCampus Reader or compatible Adobe readers.
Applications are available on iOS, Android, PC, Mac, and Windows Mobile platforms.
Please view the compatibility matrix prior to purchase.